Le mostre concluse
10 marzo 2018 / 30 giugno 2019
"L’Arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale"
Fino al 30 giugno 2019. Una mostra di opere d'arte e artigianato antico, centoventisei reperti che spaziano dagli inizi dell'antico Egitto al tardo Medioevo italiano. Ingresso compreso nel biglietto del museo.
17 ottobre 2017 /29 gennaio 2018
"Pretiosa vitrea. L'arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana"
Una panoramica sul patrimonio vitreo antico conservato nei principali musei archeologici e in alcune importanti collezioni private della Toscana, dall’Egitto dinastico alla tarda età imperiale attraverso 314 vasi e frammenti in vetro, di cui 12 faraonici, 11 etruschi 73 greci e 218 romani di varia epoca e provenienza.
9 giugno / 30 settembre 2017
Museo Archeologico Nazionale
I pozzi delle meraviglie / Wells of Wonders
Nuove scoperte a Cetamura del Chianti / New discoveries from Cetamura del Chianti
A sessanta chilometri da Firenze, sulla collina di Cetamura del Chianti, due pozzi etruschi nascondevano tesori inestimabili per la storia e la cultura antiche. Protetti dagli agenti atmosferici e quasi del tutto scampati agli effetti del tempo, i pozzi e il loro contenuto documentano oltre 1500 anni di storia, dal periodo etrusco al Medio Evo.
26 maggio 2016 – 30 gennaio 2017
Museo Archeologico Nazionale - Salone del Nicchio
Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
Museo Archeologico Nazionale Firenze; Soprintendenza Archeologia Della Toscana
Università Degli Studi Firenze; Winckelmann-Gesellschaft Stendal
Winckelmann, Firenze e gli Etruschi
Il padre dell’archeologia in Toscana
Anteprima del catalogo delle Edizioni ETS
Il video dedicato al "Manoscritto Fiorentino" di J. J. Winckelmann, musiche del maestro Edoardo Rosadini eseguite dall'Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole.