Cerreto Guidi (FI) - Villa medicea di Cerreto Guidi. Mostra fotografica "Paesaggi in trasformazione tra il Medioevo e l'età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandomierz"

25/08/2020

Villa Medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della caccia e del territorio

Cupola Semifonte

È stata prorogata fino al 20 ottobre 2020 la mostra fotografica, inaugurata a  luglio, "Paesaggi in trasformazione tra il Medioevo e l'età di Leonardo. Dalla ricerca alla comunicazione: Semifonte e Sandomierz" patrocinata dal Comune di Cerreto Guidi e organizzata in collaborazione con l'Università di Firenze.

La mostra fotografica illustra le modificazioni del paesaggio dal Medioevo all’età di Leonardo, sia attraverso l’esame delle strutture idrauliche (fonti, corsi d’acqua e briglie), sia attraverso il caso della città scomparsa di Semifonte che, insieme alla città polacca di Sandomierz, è oggetto di uno specifico e innovativo progetto di ricerca da parte dell’ITABC-CNR, dell’Accademia Polacca delle Scienze e dell’Università di Firenze.

Protagonista è il paesaggio di Semifonte, nei molteplici elementi naturali e antropici che lo compongono, quale risultato di mutamenti e sconvolgimenti. Curata da Andrea Vanni Desideri, Silvia Leporatti e Margherita Azzari, la mostra fa il punto sugli studi e le ricerche storiche e archeologiche, al momento in corso, lungo il filo rosso dei parallelismi esistenti tra Semifonte, distrutta nel 1202 da Firenze, e la città di Sandomierz,  distrutta dai Mongoli alla metà del 1200.

La mostra rientra nel percorso espositivo della Villa. La visita è su prenotazione, fino a un massimo di sei persone, ai seguenti orari: ore  9.00 - 10.00 - 11.00 - 12.00  - 15.00 - 16.00.

Ingresso e visita gratuiti

Info e prenotazioni : tel: +39 0571 55671 email: info@prolococerretoguidi.it

Villa Medicea di Cerreto Guidi 
Via dei Ponti Medicei, 7  50050 Cerreto Guidi (FI)
Tel. +39 0571 55707