Istituti e luoghi della cultura

Istituito nel marzo 2015 (DPCM 171/2014), il Polo Museale della Toscana gestisce, tutela e valorizza 49 luoghi della cultura di proprietà statale, alcuni dei quali sono inseriti nella World Heritage List dell'UNESCO. Un patrimonio culturale ricchissimo,  situato nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Livorno e Grosseto. Pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici di destinazione religiosa testimoniano la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane.

Norme generali di apertura al pubblico e agevolazioni per l'ingresso

Regolamento per la riproduzione dei beni culturali in consegna alla Direzione regionale musei della Toscana (ex Polo Museale della Toscana)