Istituti e luoghi della cultura
Istituito nel marzo 2015 (DPCM 171/2014), il Polo Museale della Toscana gestisce, tutela e valorizza 49 luoghi della cultura di proprietà statale, alcuni dei quali sono inseriti nella World Heritage List dell'UNESCO. Un patrimonio culturale ricchissimo, situato nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Livorno e Grosseto. Pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici di destinazione religiosa testimoniano la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane.
Norme generali di apertura al pubblico e agevolazioni per l'ingresso
Regolamento per la riproduzione dei beni culturali in consegna alla Direzione regionale musei della Toscana (ex Polo Museale della Toscana)
-
- Anghiari (AR) - Palazzo Taglieschi
Anghiari (AR) Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell’Alta Valle del Tevere - Palazzo Taglieschi
-
- Arezzo (AR) - Museo di Casa Vasari, interno
-
- Arezzo (AR) - Basilica di San Francesco, interno
-
- Arezzo (AR) - Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate e Anfiteatro romano, esterno
-
- Arezzo (AR) - Museo Nazionale Arte Medievale e Moderna, Chiostro, interno
-
- Castelfranco Piandiscò (AR) -Abbazia di San Salvatore a Soffena, esterno
Castelfranco Piandiscò (AR) - Abbazia di S. Salvatore a Soffena
-
- Calci (PI) — Museo Nazionale della certosa Monumentale di Calci, esterno
Calci (PI) - Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci
-
- Carmignano (PO) - Area archeologica di Comeana. Tumuli di Montefortini e Boschetti
Carmignano (PO) - Area archeologica di Comeana. Tumuli di Montefortini e Boschetti
-
- Cerreto Guidi (FI) — Villa medicea di Cerreto Guidi e Museo storico della Caccia e del Territorio, esterno
-
- Chiusi (SI) Museo nazionale Etrusco
-
- Cortona - (AR) Area archeologica del Sodo - Scalinata altare
-
- Firenze (FI) - MAF, Museo Archeologico Nazionale, Chimera, IV secolo a. C
-
- Firenze (FI) - Museo di San Marco, Beato Angelico, Annunciazione, 1440- 50
-
- Firenze - Palazzo Mozzi Bardini
-
- Firenze (FI) - Cenacolo di Andrea del Sarto, Andrea del Sarto, Ultima Cena, 1511-1527
-
- Firenze (FI) - Cenacolo del Fuligno, Pietro Perugino, Ultima Cena, 1493-1496
-
- Firenze (FI) — Cenacolo di Sant’Apollonia, Andrea del Castagno, Ultima Cena, 1445-1450
-
- Firenze (FI) - Chiostro dello Scalzo, interno
-
- Firenze (FI) - Cenacolo di Ognissanti, Domenico Ghirlandaio, Ultima Cena, 1480
-
- Firenze (FI) - Villa medicea della Petraia, esterno
-
- Firenze (FI) - Sala del Perugino, interno
-
- Firenze (FI) - Giardino della Villa di Castello, esterno
-
- Firenze (FI) — Villa Corsini a Castello, vista sul giardino
-
- Firenze (FI) — Villa Carducci-Pandolfini a Legnaia, Andrea del Castagno, Ciclo degli uomini e donne illustri, 1448-1451
-
- Firenze (FI) - Parco di Villa il Ventaglio, esterno
-
- Grosseto - Area archeologica di Vetulonia - veduta aerea
-
- Grosseto - Area archeologica di Roselle
-
- Lucca (LU) — Museo di Palazzo Mansi, L’alcova, interno
-
- Lucca (LU) — Museo nazionale di Villa Guinigi, Sala “Dal Rinascimento alla Controriforma”, interno
-
- Monsummano Terme (PT) — Museo di Casa Giusti, esterno
-
- Monteriggioni (SI) — Eremo di San Leonardo al Lago, esterno
-
- Orbetello (GR) - Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa
Orbetello (GR) - Museo Archeologico Nazionale e Antica Città di Cosa
-
- Pisa (PI) — Museo Nazionale di Palazzo Reale
-
- Pisa (PI) — Museo Nazionale di San Matteo, esterno
-
- Pistoia (PT) - Ex Chiesa del Tau, Marino Marini, Il Miracolo, 1953-1954
-
- Pistoia (PT) — Fortezza di Santa Barbara, esterno
-
- Pistoia (PT) — Oratorio di San Desiderio, Sebastiano Vini, Martirio di San Desiderio e dei diecimila martiri, 1570 ca
-
- Poggio a Caiano (PO) — Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta, esterno
Poggio a Caiano (PO) - Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
-
- Portoferraio (LI) - Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - Palazzina dei mulini, esterno
Portoferraio (LI) - Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - Palazzina dei Mulini
-
- Portoferraio (LI) - Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche - Villa di San Martino, Villa di San Martino, esterno
-
- Museo Archeologico Castiglioncello
Rosignano Marittimo (LI) - Museo Archeologico Nazionale di Castiglioncello
-
- Museo Richard Ginori
Sesto Fiorentino (FI) - Museo Richard-Ginori della manifattura di Doccia
-
- Siena _ Cappella del Taja
-
- Siena - Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta il Santuccio
Siena - Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta "il Santuccio"
-
- Siena - Chiesa di Santa Maria delle nevi