Direzione regionale musei della Toscana
Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n.169 del 2 dicembre 2019 la denominazione del Polo Museale della Toscana è stata aggiornata in Direzione regionale musei della Toscana. L'istituto è diretto dal 2015 da Stefano Casciu e gestisce, tutela e valorizza 49 luoghi della cultura di proprietà statale, alcuni dei quali sono inseriti nella World Heritage List dell'UNESCO. Un patrimonio culturale ricchissimo, situato nelle province di Firenze, Siena, Arezzo, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato, Livorno e Grosseto. Pinacoteche, musei archeologici, cenacoli, ville medicee, fortezze, edifici di destinazione religiosa testimoniano la lunga storia della Toscana: dagli antichi insediamenti etruschi e romani fino al vasto patrimonio di arti visive che dal Medioevo all’Ottocento ha caratterizzato le produzioni artistiche toscane e italiane.
Tutti gli Istituti della Direzione regionale musei della Toscana si impegnano per offrire un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti da D.M. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento della attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio.
Da febbraio 2020 la nuova sede centrale è al primo piano di Palazzo Mozzi Bardini, in Piazza de' Mozzi 2 a Firenze.
Tutti i 49 musei e i luoghi della cultura
Musei italiani. Sistema nazionale - Polo museale della Toscana - Il video
Norme generali di apertura al pubblico e agevolazioni per l'ingresso
News
13/02/2021
Direzione regionale musei della Toscana - Chiusura di tutti i luoghi della cultura per le misure di contrasto e contenimento del COVID-19
Le iniziative per il pubblico proseguono sui profili social attivi con video, rassegne e visite virtuali alle collezioni e alle mostre in corso.Leggi
19/04/2021
Firenze - Villa medicea della Petraia - "Germogli" Al via nel giardino della Villa il corso per addetti alla manutenzione dei giardini storici
Dal 19 aprile al 4 giugno 2021.Corso gratuito per giovani fra i 18 e i 29 anni.Leggi
17/04/2021
Anghiari (AR) - Museo delle Arti e Tradizioni Popolari dell'Alta Valle del Tevere - Palazzo Taglieschi. "Un biglietto per i musei del Borghetto" Presentazione in diretta del biglietto integrato con il Museo della Battaglia e di Anghiari
Sabato 17 aprile alle 11.00, online sulla pagina Facebook del Museo della Battaglia e di Anghiari. Leggi
14/04/2021
Firenze - Museo archeologico nazionale. "Le testimonianze epigrafiche". Un nuovo video sui capolavori della mostra "Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona"
Mario Iozzo, direttore del museo e curatore della mostra, ci conduce nel mondo delle iscrizioni etrusche.Leggi
14/04/2021
Lucca - Museo nazionale di Villa Guinigi. "Parlar d’Arte online" 4 nuovi appuntamenti con i laboratori gratuiti digitali per adulti.
Da mercoledì 14 aprile 2021, dalle 17.00 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom. Leggi
